SERVIZI
Raccolta, Trasporto e Smaltimento Rifiuti
per le province del Lazio, della Toscana, dell'Umbria e dell'Abruzzo
I nostri servizi per enti ed aziende
La nostra azienda offre i servizi di raccolta e smaltimento rifiuti per aziende, PA ed enti del Lazio, della Toscana, dell’Umbria e dell’Abruzzo.
Quale tipologia di rifiuti trattiamo?
Rifiuti Sanitari

Derivano da strutture pubbliche e private che svolgono attività medica e veterinaria di prevenzione, di diagnosi, di cura, di riabilitazione e di ricerca (DPR n. 254/2003, art.2).
Rifiuti Speciali Pericolosi

Non urbani che, contenendo un’alta concentrazione di sostanze inquinanti, richiedono necessariamente una riduzione della pericolosità.
Rifiuti Speciali
Non Pericolosi

Non urbani, che non contengono inquinanti pericolosi.
RAEE

Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.
Rifiuti Gas Refrigeranti

I fluidi refrigeranti trasferiscono il calore da una sorgente calda ad una sorgente fredda. Una volta giunti a fine vita, sono considerati rifiuti speciali pericolosi e devono essere smaltiti a norma di legge.
Oli Vegetali
Esausti

Oli esausti di origine vegetale.
Rifiuti Inerti

Solidi che non subiscono alcuna trasformazione fisica, chimica o biologica; non si dissolvono, non bruciano né sono soggetti ad altre reazioni fisiche o chimiche.
Non sono biodegradabili e, in caso di contatto con altre materie, non comportano effetti nocivi tali da provocare inquinamento ambientale o danno alla salute umana.
(Fonte: Normativa)
Oli Minerali
Esausti

Si tratta di oli usati. Sono rifiuti non pericolosi prodotti in abitazioni private, ristoranti, alberghi, mense, friggitorie, industrie alimentari, bar, ecc. Se ne distinguono tre tipologie:
- oli chiari provenienti da scarti industriali;
- oli scuri provenienti da residui di combustione delle automobili;
- oli solubili provenienti da oli vegetali giunti a fine vita.
Devi smaltire uno di questi rifiuti?
Il percorso del rifiuto dalla raccolta allo smaltimento
- RACCOLTA
- RITIRO E TRASPORTO
- STOCCAGGIO
- TRATTAMENTO E SELEZIONE
- RECUPERO/RICICLO
- SMALTIMENTO
Il percorso del rifiuto varia a seconda della sua tipologia.
Esso deve essere prima di tutto raccolto in appositi contenitori, quindi ritirato ed infine trasportato con mezzi adatti presso diverse destinazioni: se non è necessario lo stoccaggio, cioè l’immagazzinamento momentaneo, il rifiuto è trasferito all’impianto di trattamento e selezione. Ciò che non può essere né recuperato, né riciclato viene spostato all’impianto di smaltimento.
Nella fase dello smaltimento, i residui del rifiuto vengono inviati in discarica, presso termovalorizzatori o presso altri impianti di smaltimento specializzati.

1
Raccolta

La nostra azienda offre il servizio di noleggio e vendita contenitori per la raccolta del rifiuto:
- contenitori per rifiuti sanitari
- sacchi
- contenitori per la raccolta differenziata
- big bags (contenitori per rifiuti speciali pericolosi e non)
- cassonetti di varie dimensioni
- scarrabili piccoli (aperti o chiusi)
- scarrabili grandi
- scarrabili compattatori.



2
Ritiro e Trasporto

Ci occupiamo del ritiro e del trasporto utilizzando mezzi appropriati alla tipologia del rifiuto. Disponiamo, infatti, di un ampio parco di mezzi.
3
Stoccaggio

Se necessario, immagazziniamo i rifiuti nelle nostre aree, in attesa che siano inviati agli appositi impianti.
4
Trattamento e Selezione

Trasportiamo i rifiuti che possono essere recuperati o riciclati presso aziende che dispongono di impianti di trattamento e selezione, i quali sono nostri affidabili partner. In questa fase, ci occupiamo, inoltre, di produrre tutta la documentazione necessaria.
Presso gli impianti di trattamento e selezione, avvengono diversi tipi di operazioni. Ad esempio:
- bonifica (ad esempio, il lavaggio ad alta pressione di contenitori in plastica e metallo, che ne consente il riutilizzo);
- selezione e cernita dei rifiuti per ottimizzare al massimo i costi di smaltimento, valorizzando così le frazioni di rifiuti recuperabili;
- compattazione e riduzione in balle dei rifiuti preselezionati;
- trattamento chimico e fisico di reflui sia di natura organica che inorganica;
- triturazione dei rifiuti solidi per ottimizzare le operazioni di trattamento successive.
Sieco s.r.l è uno dei nostri partner di fiducia a cui ci rivolgiamo per il trattamento e la selezione di alcuni tipi di rifiuti.

5
Recupero / Riciclo

I materiali trattati e selezionati negli impianti di trattamento e selezione vengono recuperati o riciclati in appositi impianti.
6
Smaltimento

Ci occupiamo di trasportare presso gli impianti di smaltimento i rifiuti che non possono essere recuperati o riciclati.
Dove effettuiamo la Raccolta e Smaltimento Rifiuti?
Lazio
- Roma
- Frosinone
- Latina
- Rieti
- Viterbo
Toscana
- Firenze
- Arezzo
- Grosseto
- Livorno
- Lucca
- Massa-Carrara
- Pisa
- Pistoia
- Prato
- Siena
Umbria
- Perugia
- Terni
Abruzzo
- L’Aquila
- Pescara
- Teramo
- Chieti