Servizi

Bonifica Amianto

Viterbo e nelle province di Terni, Siena, Grosseto, Roma, Rieti e Livorno compresa l’Isola D’Elba

La nostra azienda si occupa da numerosi anni della bonifica amianto a Viterbo e nelle province di Terni, Siena, Grosseto, Roma, Rieti, Livorno compresa l’Isola D’Elba. L’amianto, molto dannoso per la salute umana, si trova all’interno di materiali costruttivi e manufatti del settore edile, industriale, automobilistico e tessile.

A Chi si Rivolge il Nostro Servizio

Ci rivolgiamo a privati, strutture che ospitano pubbliche amministrazioni, aziende industriali, agroalimentari, artigianali e del settore edile.

L’ Amianto: un Minerale Cancerogeno

Bonifica amianto viterboPer le sue proprietà isolanti, di resistenza al calore e fibrosità, l’amianto (o asbesto) è stato utilizzato nel passato come materiale per tessuti d’arredamento, indumenti, ma anche per la coibentazione di edifici, tetti, navi, treni, portaerei.

In seguito, si è scoperta la cancerogenicità di tale minerale ed è nata l’esigenza di rimuovere e smaltire in maniera appropriata tutto ciò che lo contiene. D’altra parte, si è cercato anche di salvaguardare la salute sia degli operatori addetti alla bonifica, sia dell’ambiente circostante lo smaltimento.

Amianto in Matrice Compatta e in Matrice Friabile

La bonifica di amianto a Viterbo e nelle province di Terni, Siena, Grosseto, Roma, Rieti, Livorno compresa l’Isola D’Elba riguarda le seguenti tipologie:

  1. Amianto in matrice compatta: materiale contenente amianto, che può essere sbriciolato o ridotto in polvere solo con l’impiego di attrezzi meccanici. Solitamente legato a matrice cementizia, questa tipologia di amianto è stata utilizzata per la realizzazione di manufatti come lastre piane, ondulate “tipo eternit”, di copertura o di tamponatura, cassoni idrici, canne fumarie, alcune tipologie di pavimentazioni.
  2. Amianto in matrice friabile: materiale contenente o costituito da fibre di amianto, che può essere ridotto in polvere con la semplice azione manuale, utilizzato a scopo di isolamento termico, antincendio, anticondensa, fonoassorbente di soffitti, pareti, travi, tubazioni, caldaie e come materiale di attrito nell’industria automobilistica.

Servizio Clienti

Richiedi Preventivo

Bonifica amianto Viterbo, quanto costa?
Richiedi una quotazione

Come si Svolge la Bonifica di Amianto: tutte le Fasi

La nostra ditta, oltre ad essere iscritta all’ Albo Nazionale Gestori Ambientali per la rimozione dell’amianto in Matrice Compatta (cat. 10A), è anche autorizzata e specializzata alla rimozione dell’amianto in Matrice Friabile (cat. 10B).

1. Bonifica Amianto in Matrice Compatta

1.1 Sopralluogo Preliminare e Campionamento

In questa fase il nostro geometra e tecnico abilitato effettuerà un sopralluogo presso il vostro cantiere per la valutazione delle opere di bonifica da attuare e provvederà al prelievo di un campione che verrà sottoposto ad analisi MOCF (Microscopia Ottica in Contrasto di Fase).
Questa analisi consente di individuare fibre di amianto nel campione prelevato.

Bonifica Amianto Viterbo

1.2 Redazione del Piano di Lavoro (D.Lgs. 81/2008, Art. 256) per l’ottenimento del Nulla Osta da parte della A.S.L. territorialmente competente

Come previsto dal D.lgs. 81/2008, Art. 256, per le operazioni di bonifica amianto è necessario ricevere preventivamente l’approvazione dei lavori da parte della ASL territorialmente competente mediante la redazione di un Piano di lavoro, sul quale dovranno essere riportate tutte le fasi operative della bonifica.
Dopo aver ottenuto il Nulla Osta della A.S.L. , si potrà procedere all’inizio dei lavori.

1.3 Incapsulamento Preliminare e Rimozione del Cemento-Amianto

La prima operazione per la bonifica del materiale contenente amianto è l’incapsulamento: le lastre vengono ricoperte con uno strato di materiale incapsulante in modo tale da far aderire le particelle e le fibre libere o liberabili di amianto al substrato solido del manufatto.

In questo modo si impedisce la dispersione delle fibre nell’aria.

 Una volta incapsulato, l’amianto può essere rimosso.
Bonifica amianto Viterbo incapsulamento

1.4 – Imballaggio, Trasporto e Smaltimento

Il cemento-amianto viene imballato in teli di polietilene o in big bags omologate, sigillato ed etichettato per essere trasportato in un impianto di stoccaggio autorizzato, come Sieco SRL, nostro partner.

1.5 – Ricopertura

Una volta che il materiale canceroso è stato rimosso, provvediamo a rimpiazzarlo con nuove coperture, scelte dal cliente e conformi alla legge.

2. Bonifica amianto in MATRICE FRIABILE

Essendo l’amianto a matrice friabile un materiale altamente polverulento, la normativa vigente prevede tecniche di rimozione in sicurezza più articolate rispetto alla rimozione di materiali contenenti amianto in matrice compatta ed una squadra altamente qualificata come i nostri operatori addetti alla bonifica amianto.

2.1 Bonifica mediante Tecnica GLOVE-BAG

Nel caso di limitati interventi (ad esempio su tubazioni, valvole, giunzioni, su ridotte superfici od oggetti da liberare per altri interventi), è utilizzabile la tecnica del glove-bag: celle di polietilene, dotate di guanti interni per l’effettuazione del lavoro.
Con questa tecnica il materiale da bonificare verrà confinato direttamente all’interno del glove-bag ed i lavori potranno avere breve durata in piena sicurezza.

Bonifica Amianto Viterbo: bonifica amianto in matrice compatta con glove bag

2.2 Bonifica mediante Tecnica di CONFINAMENTO STATICO/DINAMICO

Modifica Amianto Viterbo: modifica amianto in matrice friabile

Nel caso in cui la tecnica del glove-bag non sia utilizzabile (es. tubazioni di grosso diametro e/o temperatura superiore a 60 °C, oppure bonifica di grandi strutture coibentate), si procederà a confinare l’intera area di lavoro come previsto dalla normativa vigente. In questo modo si eviterà la dispersione delle fibre di amianto negli ambienti circostanti la bonifica.
La nostra azienda è in grado di realizzare a perfetta regola d’arte e di sicurezza confinamenti sia statici che dinamici mediante materiali e attrezzature idonei sia per le operazioni di bonifica che per la decontaminazione del personale e del materiale.

Per l’intera durata delle operazioni il nostro team provvederà a monitorare con campionatori ambientali l’aria esterna all’area confinata in modo tale da assicurare la sicurezza degli ambienti circostanti.

2.3 Imballaggio, Trasporto e Smaltimento

Il materiale contenente o costituito da amianto in matrice friabile, una volta rimosso, verrà imballato in un primo big bag omologato il quale verrà decontaminato e rimballato in un secondo big bags, sigillato ed etichettato per il successivo trasporto in un impianto di stoccaggio autorizzato Sieco S.r.l.

Bonifica Amianto a Viterbo e Provincia: una Divisione Specializzata

Poiché la decontaminazione da amianto è un’operazione molto delicata per i rischi connessi, riteniamo fondamentale qualificare ed aggiornare costantemente i nostri tecnici ed operai; essi saranno in grado così di risolvere con competenza qualsiasi problematica emerga sul campo.

Effettuiamo la Bonifica di Amianto in Tutti i Comuni della Provincia di Viterbo

Ecco la lista dei Comuni:

VITERBO
CIVITA CASTELLANA
TARQUINIA
VETRALLA
MONTEFIASCONE
NEPI
MONTALTO DI CASTRO
ORTE
RONCIGLIONE
TUSCANIA
SORIANO NEL CIMINO
FABRICA DI ROMA
SUTRI
CAPRANICA
ACQUAPENDENTE
CAPRAROLA
CANINO
VITORCHIANO
BASSANO ROMANO
VIGNANELLO

MONTEROSI
VASANELLO
BOLSENA
CORCHIANO
ORIOLO ROMANO
BAGNOREGIO
MARTA
BLERA
CANEPINA
GALLESE
VALENTANO
CASTEL SANT’ELIA
GROTTE DI CASTRO
VALLERANO
CASTIGLIONE IN TEVERINA
ISCHIA DI CASTRO
GRAFFIGNANO
VEJANO
FALERIA
SAN LORENZO NUOVO

PIANSANO
MONTE ROMANO
CARBOGNANO
BOMARZO
CAPODIMONTE
CIVITELLA D’AGLIANO
FARNESE
GRADOLI
CELLENO
VILLA SAN GIOVANNI IN TUSCIA
BASSANO IN TEVERINA
CELLERE
BARBARANO ROMANO
ONANO
CALCATA
LUBRIANO
ARLENA DI CASTRO
LATERA
PROCENO
TESSENNANO

Eseguiamo la Bonifica di Amianto anche nelle Province di Terni, Siena, Grosseto, Roma, Rieti, Livorno compresa l'Isola D'Elba

Il nostro servizio di bonifica di amianto è disponibile anche in tutti i comuni delle province sopra citate.

Servizio disponibile per:

Privati

Pubblica Amministrazione

Aziende industriali

Artigiani

Settore Agroalimentare

Aziende settore edile